Nell'ambito delle azioni di promozione del territorio della ValSeriana e Val di Scalve in programma per il 2023, Promoserio per
Chi siamo?
Promoserio
PromoSerio è l’agenzia di sviluppo locale che si occupa della promozione e comunicazione turistica della ValSeriana e della Val di Scalve. È un’associazione senza scopo di lucro e gestisce l’ufficio Infopoint (Informazione e Accoglienza Turistica) della ValSeriana e della Val di Scalve. Ha sede negli uffici dell’Infopoint a Ponte Nossa, in via Europa 111/c (Bergamo).
Per decenni si è pensato di creare una cabina di regia del territorio, ma la divisione fra le due comunità montane, dell’alta e della bassa ValSeriana, e quella della Val di Scalve, la vocazione produttiva e manifatturiera dell’area, i forti campanilismi locali, la tendenza a concentrarsi su strategie turistiche a breve termine, hanno prodotto frammentazione e condannato la ValSeriana a un ruolo marginale sul palcoscenico del turismo lombardo e italiano.
Il progetto PromoSerio, presentato in anteprima a giugno 2010 a Castione della Presolana, è nato dall’intento di porre la parola “fine” alle tendenze centripete e dalla consapevolezza che una rinascita di Valle è possibile solo fondendo le energie, aggiungendo una vera unità geografica tra il sud e il nord seriano e una sinergia tra i protagonisti del territorio. Nel corso del 2010, la Comunità Montana Valle Seriana – in particolare l’assessorato al Turismo e alla Cultura– ha operato con passione per coinvolgere in un progetto unitario dapprima Comuni ed enti pubblici, in seguito gli operatori turistici e commerciali della valle. PromoSerio è nata ufficialmente il 21 novembre 2010 durante una giornata di presentazione a Gandino, presso il Convento delle Orsoline. Nel 2011 ha ottenuto da parte del Ministero del Turismo il riconoscimento di “Progetto d’eccellenza”.
Obiettivi
Lo scopo di PromoSerio è la valorizzazione globale del territorio della ValSeriana e della Val di Scalve, in tutte le sue sfaccettature. Le strategie di marketing territoriale mirano e mettere a frutto l’elevato potenziale turistico dell’area, dato da numerosi punti di forza: varietà di ambienti naturali, comprensori sciistici e infrastrutture sportive, patrimonio artistico, cibi e sapori, eventi, altissima qualità e professionalità del settore produttivo e manifatturiero, straordinaria accessibilità per la vicinanza al capoluogo lombardo, alle province meridionali della regione e soprattutto al terzo aeroporto italiano, Orio al Serio.
Consiglio di amministrazione
IV mandato 2020-2023 Il consiglio di amministrazione è eletto dal territorio durante diverse sedute di votazioni. Ha durata 3 anni.
–Maurizio Forchini, presidente, rappresentante delle associazioni di categoria | CV; –Anselmo Agoni, vicepresidente, rappresentante della Comunità Montana di Scalve; –Lorenzo Aresi, rappresentante delle Pro Loco | CV; –Giovanni Balduzzi, rappresentante del sistema alberghiero/operatori turisti | CV; –Alessandro Valoti, rappresentante del sistema alberghiero/operatori turistici; –Marta Barcella, rappresentante della Comunità Montana Valle Seriana | CV; –Gianluca Madonna, rappresentante del settore Industry | CV; –Marco Migliorati, rappresentante della Provincia di Bergamo; –Alessia Moraschini, rappresentante del comitato dei 5 paesi maggiormente turistici; –Orietta Pinessi, rappresentante dei comuni ed enti della Bassa Valle Seriana |CV; –Michele Schiavi, rappresentante dei comuni ed enti dell’Alta Valle Seriana | CV; –Guido Fratta, segretario PromoSerio.
Alla base del progetto PromoSerio c’è la convinzione che la promozione territoriale possa avvenire solo attraverso i suoi più forti motori di sviluppo: le imprese, cuore economico pulsante della valle, gli operatori turistici, protagonisti dell’accoglienza e della ricettività seriana, i produttori enogastronomici, custodi dei segreti culinari, le pubbliche amministrazioni, garanti istituzionali dell’unità, insieme al sistema artistico-culturale.
Hai una struttura turistica in ValSeriana e Val di Scalve e vuoi sostenere il progetto di promozione e valorizzazione del nostro territorio? Diventa un associato Promoserio ed entra a far parte della rete anche tu! Fissa un appuntamento e scopri tutti i vantaggi a te riservati.
Scopri come va il turismo a Bergamo e in ValSeriana e Scalve attraverso gli approfondimenti e infografiche messe a disposizione dall’Osservatorio turistico della provincia di Bergamo.